ATESSA – Costruire la sicurezza partendo dai banchi di scuola. È stato questo il cuore della Giornata della Sicurezza di MA s.r.l., che venerdì 19 settembre 2025 ha riunito negli spazi rinnovati dello Stabilimento MA2 di Atessa oltre 200 tra dipendenti, istituzioni e aziende partner strategici nella promozione della sicurezza come valore e della cultura HSE.
Protagonisti della giornata sono stati gli studenti della seconda media dell’Istituto Borrelli di Archi, che hanno letto i saggi sul tema “Cosa significa vivere sicuri”: un messaggio forte e genuino, a ricordare che la cultura della prevenzione si costruisce fin da giovani.
Non sono mancati i momenti operativi: dagli interventi degli RLS degli stabilimenti di Atessa 1, Atessa 2 e Cassino, a quello dell’Ispettore ASL con una fotografia degli infortuni sul territorio, fino al contributo del Medico Competente sul tema alcol-lavoro. Ricco anche il confronto con il mondo esterno, grazie agli HSE Manager di Trigano Van Spa e Honda Italia Spa, poi di rilievo l’intervento del Presidente Ambiente di Confindustria, che ha legato sicurezza e sostenibilità.
A seguire, il lancio ufficiale del progetto pilota “Patente a Punti”, pensato per premiare i comportamenti virtuosi. Tra gli applausi è stato celebrato il carrellista più virtuoso dell’anno, esempio concreto di attenzione quotidiana."
A chiudere in bellezza, la premiazione del Contest Video Clip Safety di MA Italia, vinto dallo stabilimento di Chivasso per la creatività e l’efficacia del messaggio trasmesso.
Questa giornata conferma che la sicurezza non è un adempimento, ma un valore condiviso per MA e per tutto il Gruppo CLN. Fondamentale è per noi trasmettere questo valore alle nuove generazioni.



